
Il 2021, non meno dell’anno precedente, è stato un anno difficilissimo: il distanziamento sociale, i lockdown alternati, le fasce di rischio e le limitazioni della libertà hanno messo tutti a dura prova. Non sono esclusi i giovanissimi studenti che oggi hanno iniziato la maturità.
Si chiamerebbe Esame di Stato…eppure in termini colloquiale “Esame di Maturità” è ancora largamente utilizzato nel linguaggio comune, come a volerne a tutti i costi sottolineare l’indissolubile valore simbolico di passaggio e crescita.

Ci si aspetta, insomma, che chi giunge a questo traguardo superandolo sia “maturo”? Ma cosa significa essere maturi? Maturi per cosa? E soprattutto, può essere un esame a sancirlo?
L’esame di maturità è un processo di attraversamento
A questo proposito l’esame potrebbe essere visto come un processo di attraversamento, come se ci si muovesse da una sponda all’altra di un fiume. Si deve salutare la riva conosciuta del tempo in cui tutto era organizzato e codificato (vedi sistema scolastico) per dirigersi verso quella più inesplorata del tempo delle scelte, delle responsabilità e dell’autorganizzazione.
Insomma, in un certo senso “all’improvviso” si chiede al ragazzo neomaggiorenne di sapere chi è e cosa vuole nella vita e di agire adeguatamente di conseguenza.

Una netta linea di confine
Si tratta di una fase, quindi, inevitabilmente carica di molte aspettative ed emozioni (prime fra tutte, ovviamente, la famigerata ansia!…), ma anche di un periodo di mutamenti, slanci e contemporaneamente incertezze e dubbi.
Al di là delle differenze individuali, una cosa è abbastanza certa: la maturità è un passaggio che rimane nella memoria di ciascuno, come una sorta di netta linea di confine.
Richiedi una nostra consulenza Gratuita anche online, prendendo un appuntamento in una delle nostre 4 sedi.
Saremo lieti di darti maggiori informazioni per il benessere tuo o dei tuo figli.
Psicoterapia cognitivo comportamentale cosa è?
Chiama o compila il form qui in basso per avere maggiori informazioni.
Oppure invia un messaggio sul nostro numero WhatsApp.
Parlare di Autismo con i Bambini: Come spiegarlo in modo semplice
Parlare di autismo con i bambini può essere un compito difficile e molto delicato. Tuttavia, in alcuni casi, è necessario affrontare l'argomento per spiegare, anche all’interno della classe, come relazionarsi con il loro amico, capirne le difficoltà e per educarli a...
La coppia attraversa 3 Fasi: Innamoramento, Illusione e Delusione
Come ogni forma di interazione, anche la coppia è un sistema complesso, nel quale il comportamento di una persona influenza il comportamento dell’altra e ne è a sua volta influenzato.Se pensiamo al normale ciclo evolutivo delle coppie, dopo la fase iniziale...
Unicità, non diversità, di essere calzini spaiati
La Giornata dei Calzini Spaiati può sembrare una ricorrenza divertente per tutti coloro che perdono i propri calzini nella lavatrice.In realtà questa ricorrenza ha un altro significato.Qual è il significato della Giornata dei Calzini Spaiati e perché ha preso piede in...
Dove siamo
S. Croce sull’Arno (Pi)
Via del Bosco 282
Tel e Fax: 0571.366724
Cell: 338.6625156
Quattro Strade di Bientina (PI)
Via del monte est 1/3
Tel e Fax: 0571.366724
Cell: 338.6625156